Minikasko Genertel: tutto quello che c’è da sapere

Scritto da AssicurazioneOnline il

LMinikasko è una polizza che offre una copertura minore rispetto alla tradizionale Kasko completa, ma di conseguenza costa anche di meno. Nello specifico una Minikasko costa circa la metà rispetto ad una Kasko completa. La Minikasko è consigliata per quelle persone che hanno un’auto nuova e piuttosto costosa, la cui riparazione comporterebbe spese molto alte. In alternativa è un’ottima soluzione anche per i neo-patentati o per coloro che hanno poca esperienza, che però guidano molto in mezzo al traffico e quindi sono più soggetti ad incidenti. Sostanzialmente la Minikasko rappresenta il giusto equilibrio tra una protezione maggiore rispetto alla classica Rc auto, ed una più costosa Kasko tradizionale.

La garanzia Minikasko Genertel copre i danni subiti dal veicolo in seguito ad un incidente con colpa con un altro mezzo, sia in sosta che circolante. Per poter richiedere il risarcimento è però necessario identificare l’altro veicolo, in modo da poter risalire sia al numero di targa sia ai dati anagrafici del conducente. La Minikasko quindi, a differenza della normale Kasko, non copre i danni riportati in seguito ad urti contro muri, muretti e paletti oppure dopo l’uscita di strada da parte dei veicolo. In breve si può ricorrere all’assicurazione Minikasko solamente se si verifica un incidente con un altro veicolo. La polizza Minikasko prevede l’applicazione di una franchigia o di uno scoperto, ciò significa che una parte del danno è comunque a carico dell’assicurato.

Per capire quali sono le tariffe previste da Genertel proviamo a fare un esempio pratico. Se in seguito ad un incidente il danno causato ammonta a 2.000 euro, la riparazione si può effettuare presso una delle carrozzerie convenzionate Genertel s.p.a. facenti parte del circuito Carrozzeria SiCura. In tal caso la compagnia pagherà 1.750 euro, mentre i restanti 250 euro saranno a carico dell’assicurato. In alternativa è possibile effettuare la riparazione presso un centro non convenzionato con Genertel s.p.a. Se si dovese procedere in questo senso, oppure se si decide di non procedere alla riparazione, la somma a carico della compagnia sarà equivalente a 1.500 euro, mentre l’assicurato dovrà pagare i restanti 500 euro, poiché in tal caso l’importo minimo della franchigia prevista nel contratto sarà raddoppiata.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *